Dicembre 2023 - I ragazzi di Progetto Pace hanno avuto l'onore di essere ricevuti presso il Comune di Napoli, alla presenza dell'amministrazione, per essere premiati per l'impegno profuso e la loro dedizione nella realizzazione del video "Sguardi di Intesa", per la sensibilizzazione al tema della violenza di genere. L'occasione è stata utile anche per presentare le attività svolte quotidianamente dagli operatori, da esperti e dagli stessi ragazzi, con il coinvolgimento cittadinanza della IX Municipalità Soccavo-Pianura.
Un meraviglioso Carnevale
Febbraio 2023 - Il giorno 21 febbraio, il giorno di martedì grasso, noi ragazzi dell’associazione Progetto Pace ci siamo ritrovati di mattina presto all’orto per prepararci ad un evento molto importante che si sarebbe tenuto quel giorno: la sfilata di Carnevale organizzata da alcune associazioni del territorio di Soccavo, riunite in un comitato, riunite sotto il nome dell’evento “Senza Titolo”.
Dobbiamo fare però una premessa: nei giorni precedenti ci siamo organizzati e preparati per il grande evento. Con l’aiuto delle nostre volontarie Rosaria, Marina e Silvana abbiamo ideato, progettato e poi realizzato i nostri vestiti di Carnevale (fantasiosi e coloratissimi). Qualcuno ha realizzato una fascia e una cravatta da sindaco (il sindaco di Soccavo); qualcun altro ha preparato un vestito da pirata, con tanto di cappello, benda e spada; c’erano poi alcune principesse (senza regno); altri da Frozen e da principi. Ancora, qualcun altro ha deciso di impersonare il grande attore Fortunato Cerlino, nei panni di don Pietro Savastano della serie tv scritta da Roberto Saviano Gomorra. Un personaggio che proprio non poteva mancare qui a Napoli è il mitico Pulcinella. E infatti anche lui era presente con noi!
Per prima cosa la mattina di Carnevale ci siamo quindi ritrovati al nostro orto per prepararci, vestirci e truccarci per la grande sfilata. E’ stato un momento di grande fermento, eravamo tutti molto eccitati. Una volta finita questa fase, ci siamo organizzati per raggiungere l’appuntamento alla chiesa di Montevergine, sempre a Soccavo. Qualcuno è andato a piedi, mentre altri sono andati in auto con i nostri volontari. Una volta arrivati lì, abbiamo aspettato l’arrivo della sfilata che era già in corso e che era partita già da un po’. Finalmente, quando le altre associazioni partecipanti alla sfilata ci hanno raggiunto, ci siamo accodati ed uniti alla festa e abbiamo iniziato a fare baldoria, muovendoci per le strade di Soccavo.
Dopo aver sfilato per le strade di Soccavo, il corteo si è concluso al Parco Don Gallo, dove abbiamo assistito allo spettacolo dei mangiafuoco, dei lanciatori di coltelli e di danza popolare.
Abbiamo continuato i festeggiamenti lanciando coriandoli e stelle filanti e per ricordarci di questi bei momenti abbiamo scattato delle foto di gruppo.
Finiti i festeggiamenti siamo ritornati nella nostra sede dove abbiamo pranzato tutti insieme con una buonissima pizza, contenti della mattinata appena trascorsa.
Terminato il pranzo, siamo tutti tornati a casa soddisfatti della giornata.
Per noi è stata un’occasione per farci conoscere dai cittadini di Soccavo ma soprattutto animare il quartiere poiché abbiamo notato ci sono poche occasioni di socializzazione e di aggregazione. Inoltre è stata una giornata molto importante perchè siamo riusciti a fare rete con le altre associazioni attive sul territorio.
E’ stata una giornata molto bella perché siamo stati insieme, abbiamo rafforzato sia il nostro rapporto che quello con la cittadinanza. Sfilare con tante altre persone
nakote (teatro in natura) n.o.d.i
Ottobre 2023 - Nel mese di Ottobre c'e stato l'Evento VOCI DAL BOSCO nell'ambito del laboratorio di Teatro nella Natura condotto da Guido Primicile con il tutoraggio di Julia Primicile ( Nakote Teatro e Natura ) svolge nell' Oasi WWF Cratere degli Astroni come partner del Progetto N.O.D.I. uno spettacolo nel verde del Parco degli ASTRONI
L'evento vede l'Associazione Progetto Pace Capofila e insieme a CTG Turmed APS Zappa Social Volontari Flegrei Per L'Ambiente e Officine Periferiche.
Gennaio 2022 - La mattina dell’11 dicembre siamo stati al nostro orto per partecipare all’evento di Natale. Tutti noi ragazzi siamo arrivati all’orto alle 10.00 del mattino. Noi ragazzi abbiamo accolto le persone delle istituzioni tra cui esponenti della municipalità, del comune e di regione come la dottoressa Lupone, che ci omaggia di tanto in tanto di piccoli regali e calze natalizie. Dopo aver spiegato le nostre attività e illustrato i nostri dubbi riguardo ai problemi della nostra realtà e delle problematiche che a volte incontriamo. Dopo avergli spiegato tutto questo, gli abbiamo fatto fare un piccolo tour nel nostro orto offrendo i nostri prodotti fatti con i frutti naturali e genuini da noi curati e raccolti.
Il nostro orto addobbato a festa per l’evento di Natale era pronto per accogliere anche i bambini. Quella stessa mattina, verso l’una, per pranzo, abbiamo offerto una zuppa di cipolle e fagioli alla messicana, vino e cestini di pane.
Il pomeriggio siamo ritornati all’orto di Progetto Pace, per l’evento con i bambini, assieme a Wilson e Marilisa. Abbiamo giocato a 1-2-3 stella, suonato il tamburo e infine ballato e cantato tutti insieme.
Dopo siamo andati nell’orto e abbiamo mostrato ai bambini gli ortaggi che crescono all’interno. Nell’orto si trova Cucù, spaventapasseri dell’orto e nostra mascotte, vestito da elfo di Babbo Natale.
Ad un certo punto è arrivato Babbo Natale per prendersi le letterine scritte dai noi ragazzi e dai bambini. Babbo Natale ha preso le letterine per portarci i regali il 24 notte.
Più tardi abbiamo servito la cioccolata calda e il ciambellone. I bambini sono rimasti molto contenti perché la cioccolata e il dolce erano molto buoni.
Infine abbiamo salutato i bambini, sistemato la sede e siamo andati a casa.
Siamo rimasti contenti e soddisfatti di questa manifestazione e speriamo che si possa ripetere presto.
Dicembre 2022 - Nel mese di dicembre abbiamo ospitato un gruppo di bambini dell'educativa territoriale che ci sono venuti a trovare in occasione delle festività di Natale, grazie alla collaborazione del nostro partner associazione Volontari Flegrei.
Li abbiamo aiutati a descrivere i loro sogni realizzando le letterine di Natale: ci siamo divisi in gruppi e ogni bambino ha potuto scrivere e decorare la propria lettera.
In questa occasione il nostro orto era addobbato con luci e diversi festoni natalizi: nello specifico all'entrata, sotto l’albero di fichi, c'era una renna e una cassetta postale dove i bambini hanno imbucato le loro letterine e i loro sogni.
A questo punto li abbiamo invitati a prendere una cioccolata calda e cornettini, per una dolce merenda.
Dopo questa bella pausa, abbiamo cantato una canzone, mettendoci in cerchio con tutti i bambini, che raccontava di un principe e la sua amata, delle loro vicende svoltesi in un paese lontano e misterioso. Questo antico canto inscenato si chiama “a Nuvella”, una tipica canzone allegorica napoletana.
Poi in seguito c'è stata una piccola scenetta con Babbo Natale che ha distribuito i regali a tutti i bambini.
I bambini entusiasti ci hanno fatto i complimenti, molto partecipi e contenti del tempo passato con noi.
Alla fine sia noi che loro siamo stati omaggiati dai volontari dell’associazione e da alcuni nostri sostenitori con tavolette di cioccolato e piccoli panettoni.
Naturalmente tutti hanno molto gradito e alla fine ci siamo salutati e ci siamo ripromessi di tornare a stare insieme al più presto. L’evento è stato molto bello e speriamo di poterne fare tanti altri simili.
El Dìa de las Flores
Ottobre 2022 - Sabato 29 ottobre è stata una data da imprimere nei nostri cuori: si è svolta una grande festa presso il nostro orto sociale di via Pia 49, per festeggiare “El Dìa de las Flores”, una tradizionale ricorrenza messicana, che cade nel periodo di fine ottobre. Abbiamo poi colto questa occasione per invitare la cittadinanza a conoscerci meglio e ad assistere ai risultati ottenuti grazie al Progetto “AttivAzione”, che è andato avanti per molti mesi e si è quindi concluso proprio con questo evento.
Fin dai giorni precedenti ci siamo impegnati molto per l’organizzazione di tutto quanto necessario. Proprio per rispettare il tema scelto, abbiamo preparato degli addobbi floreali, delle maschere, cappelli colorati e il trucco per noi e per i nostri ospiti. Il giorno dell’evento abbiamo quindi allestito, grazie all’impegno delle nostre volontarie, un “angolo trucco” a disposizione di tutti.
La giornata dell’evento abbiamo finalmente potuto accogliere tante belle persone che ci sono venute a trovare, cittadini e rappresentanti delle istituzioni. Queste persone hanno potuto assistere a ben due nostre esibizioni, una con i ragazzi del laboratorio di canti e danze popolari e l’altra con i ragazzi del rap, con i quali abbiamo composto un pezzo inedito, un grande successo musicale che abbiamo potuto cantare per l’occasione. Inoltre, al momento dell’accoglienza, abbiamo potuto distribuire l’ultimo numero del nostro giornalino associativo “Facciamoci Sentire”.
Dopo questi bei momenti è arrivato il tempo di aprire il ricco buffet che avevamo preparato insieme alle volontarie. I piatti forti della giornata sono stati la zuppa di fagioli, per rispettare il tema della festa, e la zuppa di cipolle. Inoltre i nostri amici Scout del Masci ci hanno deliziato con la preparazione delle caldarroste, tipiche del periodo, servite nei caratteristici “cuoppi” di carta.
Dopo tutte queste belle cose, è arrivato il momento di salutarsi, felici e soddisfatti per quanto fatto nel corso dei lunghi mesi del Progetto “AttivAzione”.
Ma non abbandonateci: abbiamo ancora in serbo sempre nuove sorprese per voi, iniziative e progetti. Perciò restate sintonizzati, a breve ne vedrete delle belle! A presto!
Dicembre 2022 - Il giorno 11 dicembre alle ore 19,00, alla scuola 33° circolo Risorgimento, a Napoli, nel quartiere di Soccavo si è svolto il nostro spettacolo natalizio, che quest’anno è stato incluso nel cartellone di eventi creato in collaborazione con il Comune di Napoli per il periodo delle feste.
Questo non è il primo anno in cui ci siamo esibiti. Dovete sapere che già da molto tempo organizziamo questi eventi: abbiamo ormai una lunga esperienza in grandi spettacoli preparati, sempre con un tema diverso ogni anno.
Per il 2022 abbiamo scelto un tema molto internazionale: infatti ci siamo esibiti come ballerini del musical “New York, New York”!
Anche per questa volta abbiamo avuto una conduttrice preparatissima e d’eccezione: la nostra amica Miss Priscilla, reduce tra l’altro del grande successo nazionale del programma “Drag Race Italia”!
In apertura di spettacolo c’è stato un intervento di Mariano (Miss Priscilla) sul tema del bullismo e delle minoranze, in cui ha raccontato una storia della sua adolescenza. Questi temi sono stati il filo conduttore della serata, dedicata alle “diversità” in tutte le sue forme.
Subito dopo i primi ad esibirsi siamo stati noi ragazzi di Progetto Pace: all’inizio è partita una registrazione con l’elenco dei nostri sogni (ad esempio andare su una nave da crociera, volare tra le bolle di sapone, incontrare Sylvester Stallone, andare in un parco divertimenti, ballare con un principe azzurro, ecc). Abbiamo quindi fatto il nostro ingresso, disponendoci a ferro di cavallo sul palco, salutando la folla entusiasta. Quindi è partita la musica e abbiamo potuto svolgere la nostra esibizione di ballo. Siamo entrati uno per volta e siamo andati al posto assegnatoci dalla nostra coreografa Marilisa e abbiamo iniziato a ballare. Nonostante un po’ di emozione e nervosismo, la nostra esibizione è andata molto bene.
Subito dopo di noi si sono succedute numerose altre esibizioni, di artisti ed artiste che hanno reso possibile la realizzazione di questo grande Galà anche quest’anno: ci sono stati momenti musicali, con esibizioni canore e di ballo, momenti comici e momenti di riflessione.
Il pubblico, come ogni anno, è accorso davvero numeroso per sostenerci e per assistere a questo bello spettacolo.
Per noi è stata una serata molto importante per poterci far conoscere ancora di più nella nostra comunità e, soprattutto per chi era alla prima esibizione, di crescita e di grandi emozioni.
Vogliamo ringraziare per questo il nostro amico Mariano Gallo, la nostra fantastica coreografa Marilisa e tutti i volontari di Progetto Pace, che ci hanno sostenuti in ogni momento, fin da quando abbiamo iniziato le prove per lo spettacolo.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle nostre avventure!