N e w s
evento 2024
Il nostro ultimo evento!
Il 14 dicembre 2024 alle ore 10,00, presso il nostro orto, a Napoli, nel quartiere di Soccavo si è svolto il nostro evento spettacolo che quest’anno è stato incluso nel nostro cartellone di eventi creato in collaborazione con i nostri partner.
Arcipelago 2024 - evento del 14
Dicembre che si terrà all'associazione dei ragazzi diversamente abili presso l'orto di Via Pia,49..
E il nostro nuovo programma che parte con dei laboratori super...
Arcipelago (un agglomerato di Isole) nel nostro caso un gruppo di associazioni partecipanti al progetto ..
Pronti per una giornata indimenticabile?
Segnate la data: 14 dicembre alle ore 10, vi aspettiamo all’orto sociale in Via Pia 49 per trascorrere insieme un momento indimenticabile...
Questo evento come detto darà illustrazione del nuovo corso con i cinque laboratori (Murga, Rap Yoga, Arte e Pianificazione)
L'evento partirà alle 10.00 e avra come ospiti tanti esponenti delle nostre istituzioni ,consiglieri della municipalità e tanti altri nostri amici.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle nostre avventure seguici sulla nostra pagina Facebook.
Tutto è uno scambio!
Lavoriamo insieme ad un percorso di co-progettazione
Dicembre 2024 - A partire da oggi noi ragazzi di Progetto Pace siamo stati invitati dagli studenti di ARCHITETTURA della Federico 2 di Napoli.
Questi incontri sono organizzati e finalizzati allo scopo di orientare gli studenti alla conoscenza del mondo del lavoro e dall’attività sociale delle associazioni del territorio. In particolare l’obiettivo degli studenti è di concludere un percorso che possa fornire competenze spendibili in futuro, attraverso la stesura di un progetto sociale all’interno del quale si ipotizza un possibile intervento attuabile da chi opera nel sociale.
Prima di iniziare con gli incontri presso la sede di Parco Quadrifoglio a Soccavo, sono state svolte in sede da noi a Progettto Pace per la conoscenza dei ragazzi con gli studenti e abbiamo deciso di addobare un albero in uno spazio nel quartiere . Nel corso del primo incontro svolto presso il nostro orto sociale, siamo partiti dalle doverose presentazioni: noi parlando della nostra associazione e gli studenti proponendo i loro obiettivi da raggiungere nell’ambito di questo percorso di scambio.
Ad un certo punto, a metà mattinata, abbiamo fatto una pausa nella quale tutti (ragazzi e studenti) hanno collaborato alla preparazione di una gustosa merenda. In questa occasione c’è stata la possibilità di interagire gomito a gomito con il gruppo classe e con i singoli studenti.
Subito dopo gli studenti, partendo dall’analisi del contesto iniziata in mattinata, ci hanno voluto invitare a completare l'albero esposto.
Nella seconda giornata abbiamo deciso di farci delle fto per poi inserirle nelle palline che poi addoberanno la nostra opera. Ci siamo quindi presi un momento di pausa per consumare tutti insieme la merenda, occasione buona anche per conoscerci tutti un po’ meglio.
Successivamente abbiamo ripreso le attività . Abbiamo anche potuto capire meglio, con alcune spiegazioni, come gli studenti stanno lavorando al progetto sociale da costruire.
Queste occasioni di incontro sono molto preziose per farci conoscere in altri mondi, come quello della scuola, e per far comprendere la nostra “non diversità”.
I Ragazzi di Progetto Pace insieme agli studenti della Federico 2 .
ILLUMINIAMO IL Natale
Dicembre 2024 - Nel mese di dicembre abbiamo ospitato un gruppo di bambini dell'educativa territoriale che ci sono venuti a trovare in occasione delle festività di Natale, grazie alla collaborazione del nostro partner associazione Volontari Flegrei.
Li abbiamo aiutati a descrivere i loro sogni realizzando le letterine di Natale: ci siamo divisi in gruppi e ogni bambino ha potuto scrivere e decorare la propria lettera.
In questa occasione il nostro orto era addobbato con luci e diversi festoni natalizi: nello specifico all'entrata, sotto l’albero di fichi, c'era una renna e una cassetta postale dove i bambini hanno imbucato le loro letterine e i loro sogni.
A questo punto li abbiamo invitati a prendere una cioccolata calda e cornettini, per una dolce merenda.
Dopo questa bella pausa, abbiamo cantato una canzone, mettendoci in cerchio con tutti i bambini, che raccontava di un principe e la sua amata, delle loro vicende svoltesi in un paese lontano e misterioso. Questo antico canto inscenato si chiama “a Nuvella”, una tipica canzone allegorica napoletana.
Poi in seguito c'è stata una piccola scenetta con Babbo Natale che ha distribuito i regali a tutti i bambini.
I bambini entusiasti ci hanno fatto i complimenti, molto partecipi e contenti del tempo passato con noi.
Alla fine sia noi che loro siamo stati omaggiati dai volontari dell’associazione e da alcuni nostri sostenitori con tavolette di cioccolato e piccoli panettoni.
Naturalmente tutti hanno molto gradito e alla fine ci siamo salutati e ci siamo ripromessi di tornare a stare insieme al più presto. L’evento è stato molto bello e speriamo di poterne fare tanti altri simili.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle nostre avventure!